• +447830398165
  • Chi sono
  • Premi e titoli
  • Video Gallery
  • Domande frequenti
  • Prenota visita in studio
  • Prenotazione online
  • Ask Fabio
  • Contatti
Cosa succede se non si opera il varicocele?Cosa succede se non si opera il varicocele?Cosa succede se non si opera il varicocele?Cosa succede se non si opera il varicocele?
  • Home
  • Patologie trattate
  • Prestazioni
    • Terapie rigenerative per il pene e la prostata
    • Chirurgia dei genitali
  • P-Shocks®
  • Centro per la fertilità maschile
  • Centro per il dolore pelvico cronico
✕

Cosa succede se non si opera il varicocele?

  • Home
  • Cosa succede se non si opera il varicocele?
  • Cosa succede se non si opera il varicocele?
Cosa può causare il varicocele?
Cosa può causare il varicocele?
4 Agosto 2023
Prostata ed erezione, quale legame?
18 Agosto 2023
Pubblicato da Prof. Castiglione il giorno 11 Agosto 2023
Categorie
  • Cosa succede se non si opera il varicocele?
Tags
  • Cosa succede se non si opera il varicocele?
Cosa succede se non si opera il varicocele?

Quando il varicocele non viene trattato, le conseguenze possono essere significative. Cosa succede se non si opera il varicocele? Il varicocele non operato può compromettere la produzione di sperma e portare a una ridotta motilità e morfologia spermatica. È fondamentale comprendere l’importanza di rivolgersi a un esperto come il Prof. Fabio Castiglione, per valutare l’intervento e prevenire conseguenze a lungo termine.

Cosa succede se non si opera il varicocele? Lo vediamo con il Prof. Castiglione!

  • Chi è il Prof. Castiglione e che cos’è Holistic Andrology?

Il Prof. Fabio Castiglione è sia Andrologo che Urologo. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e successivamente ha completato la sua formazione in Urologia presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca sulle cellule staminali e la disfunzione erettile presso la Katholieke Universiteit Leuven (Belgio). E’ membro del Comitato Europeo di Medicina Sessuale (FECSM), dell’European Urology Board (FEBU) e membro del comitato scientifico delle Linee Guida Andrologiche dell’International Sexual Medicine Society (ISSM), della società Europea di urologia (EAU) e della European Society for Sexual Medicine (ESSM). Ha inoltre conseguito l’abilitazione a Professore Ordinario in Urologia in Italia ed è Professore Associato presso lo UCL di Londra e Consultant Urologist al King’s College Hospital di Londra.

Per maggiori informazioni chiama ora il +447830398165!

Varicocele e Operazione

Varicocele e Operazione

Il varicocele è una dilatazione anormale e permissiva delle vene del cordone spermatico nello scroto. L’accumulo di sangue venoso nei testicoli causa un aumento di temperatura che può danneggiare gli spermatozoi e ridurre la fertilità. L’operazione per rimuovere il varicocele è molto importante per prevenire danni permanenti ai testicoli e conseguenti problemi di fertilità. 

La chirurgia ha i seguenti benefici:
  • Riduce il rischio di infertilità: bloccando il reflusso di sangue venoso nei testicoli, l’operazione può aiutare a migliorare la qualità degli spermatozoi e le probabilità di concepimento. 
  • Riduce il disagio: il varicocele può causare dolore, pesantezza e fastidio negli scroto che possono essere attenuati chirurgicamente.
  • Migliora l’autostima: il varicocele ed eventuali problemi associati possono influenzare negativamente la qualità della vita e l’autostima; l’intervento chirurgico spesso porta una significativa diminuzione di queste preoccupazioni.

L’operazione per rimuovere il varicocele dovrebbe essere considerata se i sintomi influenzano negativamente la qualità della vita del paziente o se vi è un reale impatto sulla fertilità.

Caratteristiche del varicocele

Le cause del varicocele non sono completamente comprese, ma si ritiene che siano associate a fattori genetici, ormonali e ambientali. I fattori di rischio per il varicocele includono:

  • Età: il varicocele è più comune negli uomini di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
  • Familiarità: gli uomini con una storia familiare di varicocele sono più a rischio di sviluppare la condizione.
  • Posizione in piedi: gli uomini che passano molto tempo in piedi sono più a rischio di sviluppare il varicocele.
  • Aumento di peso: l’aumento di peso può aumentare la pressione sulle vene del testicolo, aumentando il rischio di varicocele.

I sintomi del varicocele possono variare da persona a persona. Alcuni uomini non presentano alcun sintomo, mentre altri possono avvertire:

  • Dolore, gonfiore e un senso di pesantezza nel testicolo.
  • Aumento delle dimensioni del testicolo.
  • Indurimento del testicolo.
  • Testicolo più caldo del normale.

Il trattamento del varicocele è generalmente raccomandato solo se causa sintomi o problemi di fertilità. Il trattamento del varicocele può essere eseguito chirurgicamente o con l’utilizzo di farmaci. La chirurgia è il trattamento più efficace per il varicocele. I farmaci possono essere utilizzati per ridurre i sintomi del varicocele, ma non sono in grado di curarlo.

Cosa succede se non si opera il varicocele? Continua a leggere! Sconfiggi il varicocele con fiducia: Affidati al Prof. Fabio Castiglione, l’esperto di riferimento. Chiama ora il +447830398165!

Le conseguenze di non operare il varicocele

Le conseguenze di non operare il varicocele

A. Peggioramento dei sintomi

  • Dolore e fastidio: i sintomi come dolore e pesantezza negli scroto tendono ad aumentare nel tempo se il varicocele non viene trattato chirurgicamente. Il flusso sanguigno anomalo può anche causare gonfiore e infiammazione nei testicoli.         
  • Variazioni nella dimensione e nella forma dello scroto: il varicocele può portare a cambiamenti visibili nello scroto, specialmente quando si sta in piedi, con uno o entrambi i testicoli che possono sembrare più grandi o penzoloni.

B. Fertilità compromessa

  • Impatto negativo sulla produzione di sperma: il varicocele non trattato può influenzare negativamente la motilità, la morfologia e la concentrazione degli spermatozoi, portando a infertilità.
  • Possibili problemi di motilità e morfologia spermatica: in questi casi, gli spermatozoi possono presentare forme anormali o avere difficoltà a nuotare correttamente.

C. Aumento del rischio di infertilità permanente

  • Senza trattamento, il danno ai testicoli causato dal varicocele può peggiorare progressivamente portando a una riduzione permanente della fertilità. 

Per saperne di più chiama ora il +447830398165!

Effetti a lungo termine del varicocele non trattato

Effetti a lungo termine del varicocele non trattato

A. Danno ai testicoli e agli organi riproduttivi

  • Nel tempo, il reflusso del sangue venoso nei testicoli può portare a fibrosi, atrofia testicolare e altri danni degenerativi. 

B. Problemi sessuali

  • Disfunzione erettile: Il varicocele non operato può portare a un aumento del rischio di disfunzione erettile.
  • Ridotta libido: La ridotta produzione di testosterone e altri ormoni sessuali può influenzare la libido e le funzioni sessuali.

C. Possibili complicanze vascolari

  • Vi è un rischio aumentato di complicanze secondarie come trombosi venosa e insufficienza venosa profonda se il varicocele non viene corretto chirurgicamente.

Contattaci ora al +447830398165!

Importanza di consultare un medico specializzato

Importanza di consultare un medico specializzato

È importante consultare uno specialista, Urologo o Andrologo, se si sospetta di avere un varicocele. Il medico eseguirà un esame fisico e probabilmente prescriverà un’ecografia scrotale per diagnosticare il varicocele. Una volta diagnosticato il varicocele, il medico discuterà con il paziente le opzioni di trattamento. Il trattamento del varicocele può essere eseguito chirurgicamente o con l’utilizzo di farmaci. La chirurgia è il trattamento più efficace per il varicocele, ma non è sempre necessaria. In alcuni casi, il varicocele può essere trattato con i farmaci, ma questo trattamento non è sempre efficace. Lo specialista valuterà individualmente i rischi e i benefici di ogni opzione di trattamento, e consiglierà al paziente la migliore opzione per il suo caso specifico.

Alcuni dei motivi per cui è importante consultare un medico specializzato:
  • Il medico può diagnosticare il varicocele ed escludere altre condizioni che possono causare sintomi simili.
  • Può valutare i rischi e i benefici di ogni opzione di trattamento e consigliare al paziente la migliore opzione per il suo caso specifico.
  • Può eseguire l’intervento chirurgico o prescrivere i farmaci necessari per trattare il varicocele.
  • Il medico infine può monitorare il paziente dopo il trattamento per assicurarsi che il varicocele sia stato curato correttamente.

La raccomandazione di consultare un urologo o un andrologo specializzato come il Prof. Castiglione. Un urologo o un andrologo specializzato è il medico più indicato per diagnosticare e trattare il varicocele.

Conclusioni

Riprendiamo la domanda iniziale: cosa succede se non si opera il varicocele? Come abbiamo visto le opzioni che sono previste quando si decide di non intervenire sono abbastanza importanti. Se si sospetta di avere un varicocele, è importante consultare un medico specializzato per una diagnosi e un trattamento adeguati. Il trattamento del varicocele può essere eseguito chirurgicamente o con l’utilizzo di farmaci. La chirurgia è il trattamento più efficace per il varicocele, ma non è sempre necessaria. In alcuni casi, il varicocele può essere trattato con i farmaci, ma questo trattamento non è sempre efficace.

Il medico specializzato valuterà individualmente i rischi e i benefici di ogni opzione di trattamento, e consiglierà al paziente la migliore opzione per il suo caso specifico.

Se si è interessati a discutere della vostra situazione con il Prof. Castiglione, è possibile contattarlo al numero +447830398165.

Condividere
2

Contatti

Email:
info@holisticandrology.com

Telefono:
+44 783 039 8165

WhatsApp:
+44 783 039 8165

Articoli recenti

  • Malattia di la Peyronie sintomi
  • Ipogonadismo cause
  • Ipogonadismo sintomi
  • Eiaculazione precoce dopo i 50 anni
  • Come capire se si soffre di ipogonadismo?

Il Prof. Fabio Castiglione è un andrologo e urologo italiano a Londra. È il direttore a fondatore della clinica Holistic Andrology a Londra https://urologistandandrologistlondon.com, ha inoltre conseguito l'abilitazione a Professore Ordinario in Urologia in Italia ed è Professore Associato presso lo University College of London e aiuto Andrologo presso King’s College Hospital.


Recommended by Patients on Doctify

Articoli Recenti

  • Malattia di la Peyronie sintomi
  • Ipogonadismo cause
  • Ipogonadismo sintomi
  • Eiaculazione precoce dopo i 50 anni
  • Come capire se si soffre di ipogonadismo?

Contatti

Dove siamo:
STUDIO DUAM - MILANO: Via Fontana, 2, 20122 Milano MI, Italia
PHOENIX CLINIC - LONDON: 25 Harley Street, London UK W1G 9QW, England, United Kingdom
HOLISTIC ANDROLOGY - LONDON: Cornhill, London EC3V 3NG, United Kingdom

Email:
info@holisticandrology.com

Telefono:
+44 783 039 8165

WhatsApp:
+44 783 039 8165
© 2022 All rights reserved Prof. Fabio Castiglione Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia web Milano Web Revolution Milano.
Privacy policy | Cookie policy | Mappa del sito
    447830398165
    • Chi sono
    • Premi e titoli
    • Video Gallery
    • Domande frequenti
    • Prenota visita in studio
    • Prenotazione online
    • Ask Fabio
    • Contatti
    Gestisci il consenso sui cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. .
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    Archiviazione tecnica o accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su siti Web diversi per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}