• +447830398165
  • Chi sono
  • Premi e titoli
  • Video Gallery
  • Domande frequenti
  • Prenota visita in studio
  • Prenotazione online
  • Ask Fabio
  • Contatti
A quale età si diventa impotenti?A quale età si diventa impotenti?A quale età si diventa impotenti?A quale età si diventa impotenti?
  • Home
  • Patologie trattate
  • Prestazioni
    • Terapie rigenerative per il pene e la prostata
    • Chirurgia dei genitali
  • P-Shocks®
  • Centro per la fertilità maschile
  • Centro per il dolore pelvico cronico
✕

A quale età si diventa impotenti?

  • Home
  • A quale età si diventa impotenti?
  • A quale età si diventa impotenti?
Varicocele quando operare?
Varicocele quando operare?
27 Aprile 2023
Eiaculazione precoce cura Prof Castiglione
Eiaculazione precoce cura Prof Castiglione
6 Maggio 2023
Pubblicato da Prof. Castiglione il giorno 5 Maggio 2023
Categorie
  • A quale età si diventa impotenti?
  • Blog
Tags
  • A quale età si diventa impotenti?
A quale età si diventa impotenti?

Il tema dell’impotenza sessuale è un argomento delicato e complesso che può suscitare preoccupazioni e ansie. Una delle domande più comuni che si pongono gli uomini riguarda a quale età si diventa impotenti? In questa discussione, esploreremo i fattori che possono influenzare l’insorgenza dell’impotenza sessuale e forniremo informazioni utili su come prevenirla e gestirla.

A quale età si diventa impotenti? Ne parliamo con il Prof. Castiglione!

  • Chi è il Prof. Castiglione e che cos’è Holistic Andrology?

Il Dr. Fabio Castiglione è sia Andrologo che Urologo. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e successivamente ha completato la sua formazione in Urologia presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca sulle cellule staminali e la disfunzione erettile presso la Katholieke Universiteit Leuven (Belgio). È membro del Comitato Europeo di Medicina Sessuale (FECSM), dell’European Urology Board (FEBU) e membro del comitato scientifico delle Linee Guida Andrologiche dell’International Sexual Medicine Society (ISSM), della società Europea di urologia (EAU) e della European Society for Sexual Medicine (ESSM). Ha inoltre conseguito l’abilitazione a Professore Ordinario in Urologia in Italia ed è Professore Associato presso lo UCL di Londra e Consultant Urologist al King’s College Hospital di Londra.

Quali sono i fattori di rischio per l’impotenza sessuale?

A quale età si diventa impotenti?

Ci sono diversi fattori di rischio che possono contribuire all’insorgenza dell’impotenza sessuale. Tra questi ci sono:

  • Età: L’impotenza sessuale diventa più comune con l’avanzare dell’età.
  • Stile di vita: Lo stile di vita può influire sulla funzione sessuale. Fumo, alcolismo, uso di droghe, sedentarietà e una dieta malsana possono aumentare il rischio di impotenza.
  • Condizioni mediche: Alcune condizioni mediche preesistenti come il diabete, l’ipertensione arteriosa, le malattie cardiovascolari, le malattie neurologiche, l’obesità e il colesterolo alto possono aumentare il rischio di impotenza.
  • Farmaci: Alcuni farmaci utilizzati per il trattamento di malattie come la depressione, l’ipertensione, il cancro e l’ansia possono causare impotenza come effetto collaterale.
  • Traumi: Lesioni alla zona pelvica o alla colonna vertebrale possono causare danni ai nervi e ai vasi sanguigni, aumentando il rischio di impotenza.
  • Problemi psicologici: Lo stress, l’ansia, la depressione, i problemi di relazione e la bassa autostima possono influire sulla funzione sessuale.

È importante sottolineare che l’impotenza sessuale può essere causata da una combinazione di questi fattori di rischio e che la diagnosi e il trattamento della condizione richiedono una valutazione medica completa.

Età e disfunzione erettile!

La disfunzione erettile non è necessariamente legata all’età, ma la produzione di testosterone nel corpo diminuisce gradualmente dopo i 35 anni, il che aumenta il rischio di impotenza. Secondo uno studio clinico negli Stati Uniti, dal 20 al 30% degli uomini sperimentano problemi di impotenza tra i 20 e i 30 anni, mentre il 53% degli uomini oltre i 50 anni ha problemi di impotenza. Tuttavia, l’impotenza può manifestarsi anche in giovane età a causa di uno stile di vita improprio o di gravi patologie. Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha evidenziato che l’insorgenza della disfunzione erettile negli uomini aumenta a seconda dell’età. In particolare, la percentuale di uomini che hanno problemi di erezione è la seguente:

  • Tra i 20 e i 30 anni, il 21%.
  • Tra i 30 e i 40 anni, il 27%.
  • Tra i 40 e i 50 anni, il 48%.
  • Oltre i 50 anni, il 53%.

Va sottolineato che la disfunzione erettile dipende da molti fattori individuali, come abbiamo visto nel precedente paragrafo; pertanto è importante consultare un medico se si sperimentano problemi di erezione per identificare la causa sottostante e individuare il trattamento più appropriato.

A quale età si diventa impotenti? Se hai episodi di impotenza, fai la cosa giusta, rivolgiti a un professionista! Il Prof. Castiglione è disponibile a esaminare il tuo caso. Fissa un appuntamento, chiama il +447830398165!

I giovani e l’impotenza!

I giovani e l’impotenza!

Secondo alcuni studi, il numero di giovani uomini che sperimentano problemi di erezione sta aumentando. Le cause nei giovani non sono differenti ma sovente sono associate a uno stile di vita poco salutare, come il consumo di alcol, il fumo e una dieta poco equilibrata. Stress, ansia, depressione e altri fattori psicologici, possono influire sulla funzione sessuale. La DE nei giovani può avere un impatto significativo sulla loro salute mentale e sulle relazioni. Inoltre, trattare le condizioni di salute sottostanti e cercare supporto psicologico può anche aiutare a migliorare la funzione sessuale nei giovani uomini affetti da DE.

Quando si considera un problema?

La disfunzione erettile si manifesta come difficoltà a ottenere o mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. È importante sottolineare che occasionali difficoltà di erezione non sono necessariamente indicative! Episodi non consecutivi e sporadici possono accadere a qualsiasi uomo, anche a quelli senza alcuna patologia sessuale sottostante. Tuttavia, se si verificano regolarmente e influiscono sulla qualità della vita sessuale e sul benessere mentale e fisico, potrebbe essere indicativo di un problema di salute sessuale. In questo caso, è importante consultare il proprio medico o uno specialista in sessuologia per una valutazione completa e individuare il trattamento più appropriato per la propria situazione.

Per maggiori informazioni chiama il +447830398165!

Un problema da affrontare, a prescindere dall’età!

Un problema da affrontare, a prescindere dall’età!

L’eiaculazione precoce può colpire a qualsiasi età! Le difficoltà di erezione sono comuni tra gli uomini adulti, ma anche i giovani possono essere colpiti. Quasi tutti gli uomini possono avere occasionalmente difficoltà a raggiungere o mantenere un’erezione. In molti casi, si tratta di una condizione temporanea che scompare con poco o nessun trattamento. Tuttavia, in altri casi può diventare un problema persistente che può danneggiare l’autostima e il rapporto con il partner, richiedendo quindi un trattamento. Si parla di impotenza quando l’uomo riscontra difficoltà per più del 25% degli eventi. In passato si credeva che i problemi di erezione fossero solo psicologici. Ai pazienti venivano dati consigli come “non preoccuparti” o “rilassati e si risolverà da solo”. Oggi i medici ritengono che spesso la causa sia fisica quando il problema non è temporaneo o non scompare da solo.

In conclusione

Abbiamo offerto una risposta completa alla domanda iniziale: a quale età si diventa impotenti? Se si sospetta di soffrire di eiaculazione precoce, è importante consultare un medico per valutare l’entità del problema e determinare se è necessario un trattamento. Il Prof. Castiglione può offrire risposte certe sulla eiaculazione precoce. Una volta effettuata una diagnosi accurata e valutata il caso, sarà in grado di consigliare il miglior trattamento possibile. Se state cercando uno specialista privato, che sia Urologo e Andrologo, avete appena scoperto il miglior professionista a Londra!

Non aspettare chiama il Prof. Castiglione per fissare un appuntamento privato al +447830398165! Oppure inoltra una email con le tue richieste a holisticandrology@gmail.com; la prima clinica londinese a utilizzare un programma di onde d’urto scientifico, olistico e non invasivo per il trattamento dei problemi sessuali.

Condividere
1

Post correlati

26 Novembre 2024

Malattia di la Peyronie sintomi


Leggi di più
4 Gennaio 2024

Ipogonadismo cause


Leggi di più
I sintomi dell'ipogonadismo
4 Gennaio 2024

Ipogonadismo sintomi


Leggi di più

Contatti

Email:
info@holisticandrology.com

Telefono:
+44 783 039 8165

WhatsApp:
+44 783 039 8165

Articoli recenti

  • Malattia di la Peyronie sintomi
  • Ipogonadismo cause
  • Ipogonadismo sintomi
  • Eiaculazione precoce dopo i 50 anni
  • Come capire se si soffre di ipogonadismo?

Il Prof. Fabio Castiglione è un andrologo e urologo italiano a Londra. È il direttore a fondatore della clinica Holistic Andrology a Londra https://urologistandandrologistlondon.com, ha inoltre conseguito l'abilitazione a Professore Ordinario in Urologia in Italia ed è Professore Associato presso lo University College of London e aiuto Andrologo presso King’s College Hospital.


Recommended by Patients on Doctify

Articoli Recenti

  • Malattia di la Peyronie sintomi
  • Ipogonadismo cause
  • Ipogonadismo sintomi
  • Eiaculazione precoce dopo i 50 anni
  • Come capire se si soffre di ipogonadismo?

Contatti

Dove siamo:
STUDIO DUAM - MILANO: Via Fontana, 2, 20122 Milano MI, Italia
PHOENIX CLINIC - LONDON: 25 Harley Street, London UK W1G 9QW, England, United Kingdom
HOLISTIC ANDROLOGY - LONDON: Cornhill, London EC3V 3NG, United Kingdom

Email:
info@holisticandrology.com

Telefono:
+44 783 039 8165

WhatsApp:
+44 783 039 8165
© 2022 All rights reserved Prof. Fabio Castiglione Sito e posizionamento realizzato dall'Agenzia web Milano Web Revolution Milano.
Privacy policy | Cookie policy | Mappa del sito
    447830398165
    • Chi sono
    • Premi e titoli
    • Video Gallery
    • Domande frequenti
    • Prenota visita in studio
    • Prenotazione online
    • Ask Fabio
    • Contatti
    Gestisci il consenso sui cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. .
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    Archiviazione tecnica o accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su siti Web diversi per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}